LA SEDE

ALVINO 1884 
Via San Vito, 28 – Matera

Sede di un antico mulino a vapore, costruito tra il 1884 e il 1885 dall’architetto Leonardo Ridola su commissione della famiglia Alvino, il sito costituisce uno tra i più interessanti esempi di recupero di archeologia industriale del sud Italia.
Dopo una lunga fase di abbandono, il Mulino riapre le porte nel 2019 con una nuova destinazione d’uso e inaugura la stagione di eventi con CULTURAL.

ORARIO DEL FESTIVAL
10:30 – 18:00

Visualizza la posizione

COME ARRIVARE A MATERA

Da Nord

Percorrere l’autostrada A14 Bologna-Taranto e uscire a Bari Nord. Proseguire per Altamura-Matera e uscire a Matera.

Da Roma e Napoli

Percorrere l’autostrada A3 Salerno – Reggio Calabria. Prendere l’uscita per Potenza e proseguire in direzione Metaponto lungo la SS 407 “Basentana”. Dopo Ferrandina Scalo, prendere l’uscita per Matera e percorrere il Racc. SS 7 “Appia” e uscire a Matera.

Da Sud

Percorrere l’autostrada A3 Reggio Calabria-Salerno.Dopo Cosenza, prendere l’uscita per Sibari e poi la SS 106 Jonica in direzione Taranto.

Prendere l’uscita Matera, subito dopo Metaponto e uscire a Matera.

Dal Salento

Raggiungere Brindisi e poi seguire le indicazioni per Taranto.

Arrivati a Taranto, seguire le indicazioni per la SS 106 Jonica (direzione Reggio Calabria) fino all’uscita Matera, nei pressi di Metaponto.

Da Bari

Si arriva a Bari con le Ferrovie dello Stato, per poi prendere le F.A.L. (Ferrovie Appulo Lucane), da dove partono diversi treni che raggiungono la stazione di Matera Centrale in circa 80 minuti.

ATTENZIONE: nei giorni festivi non ci sono treni ma solo alcuni bus. 

Da Salerno

Italo Treno è il servizio navetta di Italobus, che collega la stazione ferroviaria di Salerno alla stazione centrale di Matera con 4 corse giornaliere. Non è possibile, comunque, acquistare un biglietto soltanto per usufruire del bus, ma occorre acquistare un biglietto del treno e richiedere il servizio navetta.

Da Ferrandina

Si arriva a Ferrandina (30 km da Matera) con le Ferrovie dello Stato poi prendere un autobus delle F.A.L. (i collegamenti, comunque, non sono ancora ottimali).

Da Bari

L’aeroporto più vicino è Bari Palese (60 km), da cui è possibile raggiungere Matera nei seguenti modi:

tramite servizio bus navetta diretto (visitare la sezione  Corse Bus di Aeroporti Di Puglia);

 

Da Brindisi

Si può raggiungere Matera dall’aeroporto di Brindisi (dista circa 154 km) con Pugliairbus via aeroporto di Bari Palese (e viceversa).

Da Napoli

L’Aeroporto di Napoli Capodichino dista circa 300 km da Matera. Una volta atterrati, è possibile prendere un un bus di linea (ved. sezione “In autobus)

Da Roma, Firenze, Pisa e Siena si raggiunge Matera con le autolinee Marozzi e Liscio.

Le autolinee Marino collegano Matera a Milano, Ancona, Bologna, Napoli.

Le autolinee Petruzzi collegano Matera a Bologna, Modena, Parma, Chieti, Pescara e Rimini.

Le autolinee Miccolis collegano giornalmente con 3 corse rapide Lecce, Brindisi, Taranto, Matera, Potenza, Salerno e Napoli.

Inoltre, Flixbus collega Matera a diverse destinazioni.

Per raggiungere Matera in bus da località nazionali e internazionali, è possibile consultare queste compagnie:

www.marinobus.it

www.marozzivt.it

www.miccolis-spa.it

www.petruzziautolinee.it

www.autolineeliscio.it

www.flixbus.it

All RIghts Reserved CONSORTIUM PARIS