-
CULTURALPARIGITORINOMATERAFestival della Cultura AlimentareEVENTO RINVIATOV edizioneAlvino 1884 - Matera
-
EVENTO
RINVIATO
AL 2021CAUSA
COVID-19
l'evento è rinviato -
CULTURALVEGETALI AL CENTROEVENTO RINVIATOMatera
IL FESTIVAL
CULTURAL – il Festival della Cultura Alimentare – dal 2014 è l’appuntamento conviviale degli specialisti del food rispettoso della tradizione, aperto all’innovazione, anticipatore e creatore di nuove tendenze.
Negli anni si conferma l’intento di valorizzare il patrimonio enogastronomico italiano, conferire visibilità e sostegno commerciale alle eccellenze del gusto del territorio italiano nell’alveo di una precisa filosofia del benessere e della corretta alimentazione, in relazione alla valorizzazione e alla trasmissione dei saperi, nel rispetto della biodiversità e della salvaguardia dell’ambiente.
CULTURAL 07|09 NOVEMBRE 2020
Dall’esigenza di guardare al futuro e preservare le risorse naturali del pianeta, l’edizione 2020 invita a riflettere sull’inversione dei ruoli e delle gerarchie degli alimenti sulla tavola. Da satellite a fondamento, da contorno a piatto forte, VEGETALI AL CENTRO è il tema di quest’anno e il nucleo di un alternativo pensiero sul gusto.
Un format fedele alle passate edizioni e arricchito di novità. Chef stellati e giovani promesse, pasticceri, pizzaioli, panificatori, bartender, sommelier interpreteranno il tema 2020 in aree tematiche dedicate, laboratori, masterclass, dimostrazioni, tasting e cene off festival.
LOCATION
ALVINO 1884 – via San Vito,28 | Matera
Nella sede di un antico mulino a vapore alle porte di Matera, il festival trova spazio in ampi ambienti articolati su più livelli, esterni ed interni, inaugurati nel 2019 in occasione della precedente edizione del festival.
Oggi Alvino 1884 costituisce uno tra i più interessanti esempi di recupero di archeologia industriale del sud Italia.
60
Relatori
3
Giorni
45
masterclass
4
Aree tematiche
REGISTRAZIONI ACCESSO
Per poter accedere ai laboratori è obbligatorio la registrazione online
Orario: 10:30 – 19:00
L’accredito stampa è riservato agli addetti dell’informazione appartenenti alle categorie: quotidiani, settimanali, periodici, radio, televisioni, fotografi/operatori, riviste web, uffici stampa
E’gratuito e va richiesto entro il 30 ottobre 2020.
L’accredito stampa consente, ove possibile, di concordare con l’Ufficio Stampa del CULTURAL le interviste con gli ospiti.
Relatori
Nel corso degli anni Cultural è divenuto uno tra gli appuntamenti enogastronomici più prestigiosi e imperdibile del mezzogiorno che vede la partecipazione di molti ospiti provenienti da tutta Italia.
In aggiornamento…
Chef
Ristorante Re Santi e Leoni • Nola
Chef
Ristorante Qafiz • Località Calabretto Santa Cristina D'aspromonte
Pizzaioli
Francesco & Salvatore Salvo • San Giorgio a Cremano
Pizzaiolo
Pizzeria Chinè • Monopoli
Pastry Chef
Pastry Chef
Pasticceria Caffè Nuovo Mondo • Prato
Pizzaiolo
Pizzeria Daniele Gourmet • Avellino
Chef
Ristorante Hagakure • Bari
Chef
Don Geppi restaurant, Hotel Majestic Palace • Sant'Agnello
Bartender
Don Geppi restaurant, Hotel Majestic Palace • Sant'Agnello
Pastry Chef
Gran Caffè Napoli 1850 • Castellammare di Stabia
Panificatore
Chef
Ristorante Achilli al Parlamento • Roma
Chef
Ristorante Berton al Lago • Torno (CO)
Pizzaiolo
Pizzeria 3Voglie • Battipaglia
Pastry Chef
Ristorante Due Camini • Borgo Egnazia
Bartender
Barz8 • Torino
Chef
Piazzetta Milù • Castellammare di Stabia
Bartender
BIT - Cocktail Bar • Molfetta
Barlady
Barz8 • Bisceglie
Bartender • Ambassador Compagnia dei Caraibi
Ristorante Hagakure • Bari
Chef
Pizzaiolo
Pizzeria Fandango - Racconti di Grani • Scalera
Chef
Ristorante VL • Matera
Chef
Ristorante I due camini • Borgo Egnazia
Chef
Ristorante Casa Sgarra • Trani - già 1 Stella Michelin
Pizzaiolo
Pizzeria Lievita 72, Gallipoli
special events
Nelle passate edizioni Cultural ha avuto il privilegio di ospitare alcuni dei più grandi cuochi che con grande spirito di collaborazione hanno realizzato cene da sogno e soddisfatto i tanti appassionati gourmet.
Tra gli ospiti si sono alternati Anthony Genovese, Pino Cuttaia, Piergiorgio Parini, Angelo Sabatelli, Corrado Assenza, Vitantonio Lombardo, Felice Sgarra, Diego Rossi, Paolo Barrale, Felice Lo Basso, Domingo Schingaro, Giuseppe Iannotti, Isabella Potì e Floriano Pellegrino, Peppe Guida, Nino Rossi, Caterina Ceraudo, Luca Abbruzzino e tanti altri ancora.
Anche la V edizione di Cultural continua a cena. Serate uniche all’insegna della grande ristorazione italiana in collaborazione con chef, pasticceri, pizzaioli e bartender ospiti del festival. Esperienze gastronomiche creative, che uniscono al gusto del cibo, la ricercatezza dei luoghi che accolgono e la convivialità di una tavola esclusiva. I posti sono limitati, vi consigliamo di riservare subito.
Cena a più mani con Domingo Schingaro*, Raffaele Lenzi*, Alejandro e Cecilia, Mario Mengoni*, Paolo Sacchetti, Giuseppe Maglione, Tommaso Scamarcio, Salvatore Romano
PROGRAMMA
Cultural Festival
Parigi | Matera | Torino